Le foto in chiaroscuro, quelle che giocano sulle sfumature e sulle diverse gradazioni di colore o anche di bianco e nero, sono foto dal sapore particolare.
Si tratta di fotografie che esprimono un linguaggio e una capacità comunicativa propri; capaci, da sole, di trasmettere appieno un sentimento e un’emozione.
Fotografie per cui non è necessario ricorrere ad effetti speciali o foto ritocchi, perché in grado di parlare agli occhi di chi guarda.
Questa la magia che le foto in chiaroscuro sono in grado di creare.
Foto per cui nessun filtro, effetto o altra soluzione tecnica è più sorprendente di quella di accentuare i contrasti.
Ed è proprio accostando i contrasti, ravvicinando i toni di chiaro e quelli di scuro che è possibile ottenere quegli effetti cromatici che nessun altro tipo di fotografia è capace di offrire.
Le foto in chiaroscuro hanno un particolare soggetto in grado di esaltarne le potenzialità, ed è il corpo e lo sguardo femminile.
Una strana combinazione quella tra i contrasti accentuati di chiaro e scuro e la femminilità.
Quasi come se quest’ultima trovasse la condizione ottimale di espressività proprio nel gioco di contrasti e combinazioni di sfumature e toni.
Un fotografo professionista questo lo sa bene.
Come conosce bene la magia che si crea quando l’espressività femminile viene catturata dall’obiettivo fotografico.
È una suggestione ed un fascino che soltanto le foto in chiaroscuro sono in grado di offrire.
Scatti che non hanno bisogno di artifici fotografici o tecnici, perché racchiudono in sé tutta la potenza espressiva che un fotografo professionista cerca di tirare fuori da ogni singola immagine.
Nozione questa, a mio avviso, molto utile e importante anche per i fotografi, vecchi e giovani, che vogliono migliorare la propria tecnica e il risultato delle proprie immagini.
Le foto in chiaroscuro hanno proprio questa potenzialità, ovvero la capacità di annullare il tempo attraverso l’annullamento dei colori.
Se poi a ciò si aggiunge la capacità del grande fotografo di saper catturare l’attimo giusto, ecco che l’immagine che viene fuori è un’immagine di grande spessore artistico.
Quella delle foto in chiaroscuro è un tipo di immagine che, come detto, è particolarmente adatta per raccontare l’universo femminile.
Non che gli scatti a colori non siano capaci di farlo, assolutamente.
Tuttavia il chiaroscuro, in modo particolare quello giocato sull’alternanza di bianco e di nero, riesce ad esprimere l’intimità nelle sue espressioni più profonde, proprio laddove i colori non riescono a farlo.
Questo uno dei motivi per cui le foto in chiaroscuro sono tra le immagini più coinvolgenti che si possano trovare.
Spesso, e non a torto, lavorare sul chiaroscuro è una delle soluzioni più ricercate anche da molti fotografi di matrimoni.
Il motivo è che, questo tipo di immagine, è non soltanto molto efficace, ma incontra spesso e volentieri il piacere del pubblico.
Ad esempio gli sposi e i paggetti, sono soggetti ideali per delle foto davvero emozionanti, che nell’album del matrimonio non possono mancare.
Tra gli scatti giocati sul chiaroscuro, sono senz’altro quelle che esprimono un sapore molto particolare.
Di ciò ne sono consapevoli sia le tante coppie di giovani sposi che ci chiedono di immortalare il loro giorno più bello, sia i ragazzi del mio staff che, spesso e volentieri, sanno che puntare sul bianco e nero di qualche foto, vuol dire, nella maggior parte dei casi, andare sul sicuro.
Come dargli torto!
Guardare per credere.
Parola di Gennaro Mazzacane!
Leave a reply