Essere un fotografo da ritratto non è semplice perché ritrarre qualcosa implica delle abilità non indifferenti. Secondo me gli elementi principali che un fotografo ritratto prende in considerazione sono:
- Espressività
- Luce
- Concept
- Scopo
Espressività
Un buon ritratto , a mio parere, deve essere sì espressivo ma raccontare anche qualcosa.Attraverso particolari come tratti somatici, età, periodo storico e area geografica, è possibile mettere a nudo i sentimenti e l’anima del soggetto ritratto. Una foto che esprime al meglio il concetto di espressività è quella della donna della fotografa Manny Librodo.
Luce
E’ un’elemento essenziale che accende la creatività e porta alla buona riuscita della fotografia .A seconda del tipo di ritratto che si vuole realizzare un fotografo utilizzerà una determinata tecnica di illuminazione. Per un ritratto pubblicitario, ad esempio si utilizzerà una luce artificiale per scandire bene l’immagine e stamparla al meglio, mentre un fotoreporter di guerra che deve adeguarsi alle circostanze opterà per la miglior luce naturale possibile. Ecco di seguito due esempi di utilizzo delle luci; un ritratto pubblicitario realizzato per il film Jocker che vede protagonista Joaquin Phoneix ed un ritratto reportagistico di guerra realizzato da Robert Capa .
Concept
Il concept è ciò che il fotografo vuole comunicare attraverso una certa tipologia di ritratto.Per questo scopo è necessario entrare in empatia col soggetto che verrà ritratto nel modo più intimo e naturale possibile.Un ritratto può essere:
- Semplice: la donna afgana del fotografo steve Mccurry :
- Concettuale: questo della fotografa italiana Annalisa Natali Murri che attraverso una tecnica denominata doppia esposizione racconta i traumi psicologici dei sopravvissuti della strage del Rana Plaza
- Di gruppo: questo di Lisa Kristine per me è suggestivo perché non descrive solo la bellezza esteriore ma anche la schiavitù dei ragazzi africani .
Scopo
Un ritratto reportagistico viene veduto alle testate giornalistiche e ha lo scopo di raccontare un evento come ad esempio uno sciopero , quello di tipo familiare ha la finalità di essere riposto in una cornice o in un album e ha lo scopo di essere un ricordo che dura nel tempo, il ritratto commerciale è commissionato da un’agenzia e ha lo scopo di comunicare un messaggio e un ritratto concettuale invece può essere fatto anche solo a scopo artistico e per rappresentare un’idea o un progetto.
E tu che fotografo ritratto vorresti essere? Scrivilo nel commenti.
Leave a reply