Sposarsi in costiera amalfitana è da sempre il sogno di tutte quelle coppie che desiderano rendere il giorno del proprio matrimonio, molto di più un giorno particolare. Bensì un giorno speciale. Unico.
Un giorno destinato a rimanere impresso per sempre nel cuore e nella mente non soltanto degli sposi, ma anche di parenti ed amici e che, per questo, va curato in ogni minimo dettaglio.
Un giorno destinato a sfidare il tempo, a farsi memoria, a divenire ricordo, quel ricordo capace di rinnovare anno dopo anno la magia dell’amore e che per questo va custodito come il più prezioso dei doni.
Cosa più di uno scatto perfetto può catturare per sempre i momenti unici e irripetibili del giorno più bello della tua vita?
Eh sì, proprio così. Una foto è per sempre e soltanto un panorama unico al mondo immortalato dalla sensibilità e dall’esperienza di occhi e mani esperte, possono ricreare quella magia.
Una magia unica, destinata a rinnovarsi ogni volta nel cuore e negli occhi di guarda.
Sposarsi in costiera amalfitana: uno scenario unico al mondo
Decidere di sposarsi in costiera amalfitana, vuol dire unire la propria storia d’amore a quella di un luogo che per bellezza e fascino non ha eguali.
Levigata dalle onde e dal vento caldo del Mediterraneo, celebrata nei secoli da artisti, naviganti e poeti, sia italiani che stranieri, la costiera amalfitana si estende per oltre settanta chilometri, da Sorrento fino alle porte di Salerno.
Un susseguirsi iperbolico di borghi, insenature, scorci e distese che, per chi decide di sposarsi in costiera amalfitana, diventano un vero e proprio viaggio emozionale.
Un percorso capace di rubare l’anima ed il cuore, dove soltanto una foto scattata con cura e abilità è in grado di restituire nella sua pienezza uno spettacolo impareggiabile.
Sorrento
Uno strapiombo sul mare dove i contorni scoscesi del golfo dialogano dolcemente con il profilo nitido e netto della vicinissima isola di Capri che si staglia imperiosa ed inconfondibile nel mare antistante il golfo di Sorrento.
Scorci e sfumature di colore e luce dal sapore unico, dove il mare echeggia il canto del grande Caruso e i Bagni della Regina Giovanna riportano alla memoria gli scatti memorabili di Vittorio De Sica e Sofia Loren.
Un’atmosfera unica, dove affiora inconfondibile un senso di assoluto ed eterno, proprio come solo un grande amore può essere.
Un luogo perfetto dove scattare le foto del tuo matrimonio.
Amalfi
Meta tra le più ambite tra gli innamorati di ogni età e paese, nonché vera e propria “capitale” dell’intera costiera, Amalfi, oltre ad offrire un
colpo d’occhio indescrivibile, rappresenta il punto d’incontro perfetto tra le meraviglie paesaggistiche ed una tradizione artistica e culturale ricchissima.
Fiore all’occhiello tra le repubbliche marinare, dove le tracce ed i simboli della sua secolare vocazione marittima sono evidenti ad ogni angolo e ad ogni scorcio, Amalfi, con il suo duomo e la sua famosissima scalinata, offre una sintesi unica di sfumature e colori, architetture e prospettive.
Ragione per cui gli innamorati di tutto il mondo, sposi e non, giovani e non, decidono di scattare qui le foto del giorno più importante.
Positano
Set cinematografico a cielo aperto, location fotografica per antonomasia, nonché tra le mete preferite dallo showbiz nostrano e straniero, Positano è una delle perle della costiera amalfitana, oltre che uno dei luoghi prediletti da sposi e turisti di tutto il mondo.
Inebriante, avvolgente, sensuale e spumeggiante allo stesso tempo, Positano è un piccolo paradiso, un angolo di Eden dove non è mai stato così piacevole e sorprendente perdersi tra i numerosi sentieri e viottoli, dove ad ogni colpo d’occhio è possibile indovinare particolari e dettagli diversi.
Un luogo dove gli scatti prendono vita per poi vivere per sempre.
Vietri sul Mare
Risalendo la costiera amalfitana da sud, Vietri sul Mare è la porta di accesso ai settanta chilometri di costa più famosi e più invidiati al mondo.
Prima città della costa, tempio della lavorazione della ceramica, Vietri sul Mare, per dolcezza e atmosfera, sembra essere rimasta ancorata agli anni sessanta, nell’Italia che si apprestava a compiere il proprio miracolo economico.
È esattamente questa la connotazione urbanistica e architettonica che si avverte al primo colpo d’occhio, dalla quale traspare immediatamente l’atmosfera frizzante e surreale, tipica di quelli che furono gli anni della dolce vita.
La piazzetta e le stradine adiacenti con bar e locali, su uno sfondo di maioliche e costruzioni uniche, rappresentano un set per le fotografie del tuo matrimonio senza eguali.
Ravello
Elegante e sofisticata. Silenziosa e raffinata, con la sua terrazza a misura della distanza tra la terra e il cielo, con la maestà e l’immensità del suo panorama, Ravello propone un numero di scorci, vedute ed anfratti pressoché infinito, dove poter realizzare anche gli scatti fotografici più elaborati e complessi.
Dalle celebri Villa Rufolo e Villa Cimbrone, alle innumerevoli terrazze naturali dove il confine tra il cielo ed il mare svanisce e lo spazio circostante è capace di offrire ogni istante nuove infinite suggestioni, Ravello offre agli sposi una cornice per un servizio fotografico assolutamente unico.
Questi sono solo alcuni dei tantissimi luoghi dove poter scegliere di sposarsi in costiera amalfitana e realizzare le foto del giorno più importante.
Cosa aspetti?
Compila il modulo ed invia la tua richiesta oppure passa a trovarmi presso il mio studio fotografico.
La mia esperienza e professionalità al tuo servizio.
Ti aspetto!
Errore: Modulo di contatto non trovato.